Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Logic 9 + video

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Talking Logic 9 + video

    Buongiorno a tutti, spiego subito la situazione:
    Sto portando avanti un progetto dal vivo nel quale suono con il Logic 9.1.1
    Il logic gestisce contemporaneamente una traccia video, una base musicale stereo (audio esce da scheda esterna M-audio SOLO), il click (esce da audio integrato), e una traccia midi che gestisce il cambio effettistica chitarra su testata HD147 della line six.
    Strano a dirsi, ma a volte s'impalla...
    La domanda è semplice: esiste un modo per mettere in sincro il logic ed un player video in maniera da non sovraccaricare il solo Logic?
    Forse pretendo troppo?

    attendo fiducioso una risposta!!!
    Grazie
    MacBook 13" - White - Novembre 2008 -OSX LEOPARD 10.5.8 - Intel core 2 Duo 2.4 GHz - HD 160 Gb 5200 rpm
    2 Gb 667 MHz DDR" SDRAM -Sk Audio M-Audio FireWire Solo - Testata: Line6 HD147 - LOGIC PRO 9.1.1

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma, , Lazio.
    Messaggi
    3.064

    Predefinito

    Controlla il formato video, il tuo sistema se è a posto e la versione di quick time.
    Non esiste nessuna possibilità in normali condizioni d'esercizio che si generino crashes per un caso di playback come il tuo.
    -Z
    iMac 27 2021 64 gb -Sonoma MacBook Pro 16 64 gb -Sonoma
    Apogee - Motu - Arturia KL 88 mk 2 - Kawai VPC 1

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie per la risposta, Zorro,
    Il video è stato creato con l'estensione ".mov" per non creare problemi, in ogni caso il crash è avvenuto lo stesso...sul palco...generando un momento davvero imbarazzante...
    grazie ancora.
    MacBook 13" - White - Novembre 2008 -OSX LEOPARD 10.5.8 - Intel core 2 Duo 2.4 GHz - HD 160 Gb 5200 rpm
    2 Gb 667 MHz DDR" SDRAM -Sk Audio M-Audio FireWire Solo - Testata: Line6 HD147 - LOGIC PRO 9.1.1

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.254

    Predefinito ok per il .mov, ma ...

    dando per scontato che tu abbia fatto tutto nel modo giusto, ti indico alcuni passaggi che sembrano ovvi, ma a volte sfuggono dalla routine quotidiana:

    - che codec hai usato? Apple, ovviamente, suggerisce di usare sempre l'H264.
    - Hai usato QuickTime per la compressione o, eventualmente Compressor?

    Personalmente ho lavorato a sonorizzazione di filmati e problemi come il tuo non me ne sono mai capitati!
    ciao,
    AC
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ciao Playmusic,
    grazie per l'interesse, ti rispondo al più presto, devo contattare il mio "socio" lui se la vede x i video io invece l'assemblaggio e il sequencing..
    MacBook 13" - White - Novembre 2008 -OSX LEOPARD 10.5.8 - Intel core 2 Duo 2.4 GHz - HD 160 Gb 5200 rpm
    2 Gb 667 MHz DDR" SDRAM -Sk Audio M-Audio FireWire Solo - Testata: Line6 HD147 - LOGIC PRO 9.1.1

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    pesaro, Italy.
    Messaggi
    12.210

    Predefinito

    Beh ma se è il portatile che hai in firma a fare il lavoro live, direi che il problema ci sta tutto.
    Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 14.7.1 / Logic 11.1.2 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Arezzo - Italy
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Oltre alle normali considerazioni che sono già state fatte posso aggiungere che 2GB di memoria (per Snow Leopard, Logic e il playback video) sono forse un po' pochi e che i driver M-Audio danno spesso problemi di stabilità.

    Un suggerimento: per uno spettacolo teatrale io ho creato un file video .mov con audio multitraccia ed il playback (con Quicktime o iTunes) è estremamente stabile con un semplice macbook bianco prima generazione (1,83 GHz con 1 GB di RAM).
    iMac 27" Quad Core i7 2,80 GHz 12GB RAM | MacBook Pro 17" 2,4 GHz | OS X 10.6.6 | MOTU Traveler mk3, MOTU 8Pre + Focusrite Oktopre mkII Dynamic | Logic Pro 9.1.3

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.254

    Predefinito

    Concordo con Ballantine per fare una verifica con una scheda audio diversa, magari anche l'uscita interna dell'MB.
    Detto questo, considerando anche che la scheda video di quel portatile non è proprio il massimo, ribadisco il punto per il quale va verificato anche il codec di conversione.

    AC
    Ultima modifica di playmusic; 14-05-2010 alle 19:13
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    6

    Predefinito

    grazie mille a tutti...cercherò di prendere un pò tutti i suggerimenti, fare un sunto e cerco di cambiare qualcosa...a partire dalla ram...
    p.s. non l'ho messo in firma ma ho fatto alcune modifiche, il downgrade del Leopard che mi dava problemi e l'upgrade del logic....
    grazie ancora
    MacBook 13" - White - Novembre 2008 -OSX LEOPARD 10.5.8 - Intel core 2 Duo 2.4 GHz - HD 160 Gb 5200 rpm
    2 Gb 667 MHz DDR" SDRAM -Sk Audio M-Audio FireWire Solo - Testata: Line6 HD147 - LOGIC PRO 9.1.1

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •