ciao omonimo e quasi vicino di casa 
forse era più appropriato se postavi in sala relax o in Logic 9 
Allora, se ricordo bene il tuo HD è un USB.
Ti consiglierei quindi di utilizzarlo come deposito per le varie librerie (Logic, Addictive, e quant'altro andrai ad aggiungere nel tempo).
Poi per le registrazioni audio ti consiglierei di dotarti di un altro HD esterno ma firewire (evita i LaCie, per quella che è la mia infelice esperienza con questo marchio). Di fatto anche l'hd interno potrebbe andare bene ma io ho conservato la vecchia abitudine dei primordi col Pro Tools NuBus che ti obbligava ad avere un HD dedicato per l'audio; perché? così non stresserai meccanicamente il disco sistema, lo frammenterai di meno e, all'occorrenza, potrai riformattarlo senza particolari traumi 
ciao Fabio
Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6 - Apogee Symphony-AMT8x4-svariata ferraglia midi e non, più o meno datata-Logic 10.5.1/// G5 dual 2,5 OSX 10.4.11 + 10.5.6-Pro Tools HD3-Logic Pro 7.2.3///MBP 2.4 ghz OSX 10.8.4/4gbram-Motu 828 MKII-Logic 9.1.8+LX///Mac Pro Octo Core 2,4 ghz, 64GB ram, OSX 10.14.6-Metric Halo LIO8x2//+Logic 10.5.1/Powercore Firewire/Logic control +XT