Pagina 7 di 10 PrimoPrimo ... 56789 ... UltimoUltimo
Visualizzazione risultati da 61 a 70 di 100

Discussione: Pt 9

  1. #61
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Buon Logic a te.... ;-)
    MacBook Pro 13" 2,5 Ghz 16gb Os 10.10.2 - ****** 8.0.10 - Pro Tools 11.3.1 - Logic Pro X

  2. #62
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.440

    Predefinito

    ...e vissero tutti felici e contenti !
    Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
    Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - OSX 11.6

  3. #63
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Predefinito

    a sto punto non so chi FA la musica di cosa a bisogno.... Pensavo bastassero gli strumenti musicali.... un mixer.... una scheda audio ed un sequencer. Se poi fare musica vuol dire avere una marea di VI.... boh.... a me basta il mio vecchio MU80 per buttare giù idee.... Forse son sbagliato io. Per me con Pro Tools ci fai tutta la musica che ti pare.

    Beh, dipende ovviamente dal genere musicale. Sicuramente, se hai una buona idea, puoi fare un buon disco anche con una chitarra acustica e una voce, ti bastano anche soltanto 4 tracce.
    Ma per chi fa produzioni complete e complesse ,ad esempio orchestrazioni (come nel caso di Zorro e Gribit, da quanto ho capito) , arrangiamenti complessi, colonne sonore..beh, sicuramente necessita di un sistema potente ed affidabile, con parecchi virtual instrument.
    Conosco Pro Tools ma non mi sembra il programma più indicato per questo tipo di produzioni....non dico che non si possano fare con PT ma sicuramente c'è di meglio
    Idem per chi produce elettronica, dance e simili. Tutto il sound è basato su strumenti virtuali (Synth, effetti, filtri , gate ,compressori)....non so se hai idea di come è impostato un environment per un brano di musica dance-pop/dance su logic. Parlo ovviamente di produzioni fatte alla grande, non il pezzo minimale con cassa, basso e altri tre suoni
    Mac Pro 2x 2.8 Ghz quadCore -10 Gb ram - RME fireface 800 -Tc Powercore Express - osx 10.6.4

  4. #64
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    36

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da hayeye Visualizza Messaggio
    ho un amico fonico molto in gamba che ha collaborato con personaggi importanti del che lavora con Samplitude sempre della Magix e mi ha sempre detto che è un ottimo programma secondo lui

    Grazie Ricky
    Mac Pro 2x 2.8 Ghz quadCore -10 Gb ram - RME fireface 800 -Tc Powercore Express - osx 10.6.4

  5. #65
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    121

    Predefinito

    non faccio elettronica anche se uso diversi synth (lo stile potrebbe ricordare Richard Barbieri), comunque su internet ci sono diversi filmati dei Depeche Mode in studio, ed usano Pro Tools.... e se non sono elettronici i DM. Riguardo le orchestrazioni, sul sito Avid c'è un filmato riguardo la colonna sonora di Avatar realizzata sotto Pro Tools HD 7.4. Un mio amico lavora in uno studio di Roma dove vengono sonorizzati i cartoni delle Wings.... Usano Pro Tools HD con delle 96I/O..... E potrei continuare.... Ma ripeto per me tutti i software ora in commercio mettono a disposizione dell'utente tutte le funzioni necessarie per realizzare progetti di diverso genere. Ovviamente a grossi livelli non può bastare un bel software ma anche hardware, molti scelgono HD perchè unisce le due cose.
    MacBook Pro 13" 2,5 Ghz 16gb Os 10.10.2 - ****** 8.0.10 - Pro Tools 11.3.1 - Logic Pro X

  6. #66
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Marche, provincia di Macerata
    Messaggi
    108

    Predefinito

    il fatto è solo che :

    Se io devo mixare un'rchestrazione virtuale di 200 sessioni con relative track con logic posso farlo e con Protools9 espanso a 2500 euro nò.

    Se io devo velocemente campionare un qualsiasi evento e lavorarlo, suonarlo, pacharlo con logic posso farlo con Protools9 da 2500 euro nò ci vuole Structure e il PTEP

    Se io devo suonare un live al volo compreso di sequenze con solo tastiera e portatile con logic posso farlo in 5 minuti con Protools 9 espanso 2500 euro nò

    devo continuare... ??

    ecco ciò che mi fa propende per Logic studio...

    Se poi parliamo invece di grossi Take giusto per sbracarsi un pò... posso portarti il paragone in America a Hollywood dove conosco parecchie persone fra cui un mio carissimo amico che lavora li e in questo momento stà lavorando alla sigla dei Simpson, nessun compositore usa Protools. ****** o Logic punto . ProtoolsHD viene usato solo sulla Post e a quanto pare solo perchè scambiarsi le sessioni è piu semplice in varie postazioni professionali degli studi. Cmq io non ho nulla contro Protools e ho cazziato Logic quando c'era bisogno ... quindi.... io dico solo quello che vedo. AL momento dire che Protools 9 da 600 euro ha le stesse potenzialità di Logic, ******, Sonar NON E' VERO basta.

    ;-)

    buon proseguimento...
    Ultima modifica di Rudi; 12-11-2010 alle 15:30
    MacBook Pro unibody 2,4Ghz, iMac 22" 3,06Ghz i3, OSX 10.6.5, Logic Studio pack 2.1.3, iLife11, Apogee Synphony I/O, Aogee Duet, Monitors PMC.

  7. #67
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Trieste, , Friuli-Venezia Giulia.
    Messaggi
    2.914

    Predefinito

    Pro Tools è ottimo (e innegabilmente uno standard) per registrare, editare, mixare. Ma altri programmi (Logic in testa) sono decisamente meglio per comporre. Lo sanno anche i sassi — al di fuor di polemica ;-)

    Gii esempi sono innumerevoli — due per tutti: Hans Zimmer usa Cuba$e/Nuendo per comporre, i NIN usano Logic. Poi passano il materiale a Pro Tools.
    Roberto Giannotta
    iMac Retina 5K 27" 2019 3,6 GHz Intel i9 128 GM RAM, Logic Pro 10.6.1, Komplete 11, Reaktor, Razor, Skanner XT, Alchemy, Zebra2, Bazille, Repro, Diva, Serum, Korg Collection, Arturia V Collection, Enzyme, Crystal, Superior Drummer 2, DSP Quattro, Audition, Reason 11,…

  8. #68
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.440

    Predefinito

    anche Brian Eno usa logic....e scusate se è poco!

    http://tv.repubblica.it/copertina/e-...lo/56441?video
    Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
    Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - OSX 11.6

  9. #69
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    121

    Predefinito

    se è per questo anche Peter Gabriel compone su Logic, poi però mixa sotto Pro Tools. Oppure, lo dico da fan dei Porcupine Tree, Steven Wilson usa Logic, con hardware Digidesign e plug-in TDM. Riguardo le colonne sonore, non scherziamo.... i software più usati sono Pro Tools, Digital Performer e Nuendo.
    MacBook Pro 13" 2,5 Ghz 16gb Os 10.10.2 - ****** 8.0.10 - Pro Tools 11.3.1 - Logic Pro X

  10. #70
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Marche, provincia di Macerata
    Messaggi
    108

    Predefinito

    Il succo e la sintesi del discorso è sempre quella inconfutabile :

    AL momento dire che Protools 9 da 600 euro ha le stesse potenzialità software di Logic, Cubaze, Sonar, NON E' VERO basta.
    MacBook Pro unibody 2,4Ghz, iMac 22" 3,06Ghz i3, OSX 10.6.5, Logic Studio pack 2.1.3, iLife11, Apogee Synphony I/O, Aogee Duet, Monitors PMC.

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •