Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Enhancer

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito Enhancer

    ciao,mi potreste spiegare cosa sono,a che servono e come funzionano...e gia che ci siamo...chi li ha inventati?

    grazie

    iMac 21.5
    2.9 GHz Intel Core i5 - 16 GB 1600 MHz DDR3
    OSX 10.9 - Logic 10.0.7 - Motu Track 16 - Adam a8x

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    spiegazione notevole ragazzi!

    ...e dell'Exciter che mi dite? quello di logic mi sembra che funzioni,mi chiedevo pero' in che contesto potrebbe essere utilizzato...tipo: per far risaltare qualche suono in mix che non vuole uscire?

    volevo sapere poi se anche l'exciter come l'enhancer avvicina i suoni nel missaggio.

    iMac 21.5
    2.9 GHz Intel Core i5 - 16 GB 1600 MHz DDR3
    OSX 10.9 - Logic 10.0.7 - Motu Track 16 - Adam a8x

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Enhancer ce ne sono parecchie tipologie, alcuni exciter per esempio potrebbero essere considerati anche degli enhancer.
    L'harmonic exciter serve a creare armoniche pari sulla base di un suono. Il suo uso tipico: registri un basso acustico con un problema di massa udibile da una certa frequenza in poi (esempio da 1000 htz). Allora applichi un high cut a 1000 htz e la massa sparisce, ma hai un suono chiusissimo, per cui apri un harmonic exciter e con quello ricrei dalle frequenze basse che sono rimaste gli armonici che hai tagliato via con l'high cut.
    E questo è l'uso standard, poi lo si può usare creativamente e là non ci sono limiti alla fantasia, tranne i timpani che chiedono pietà
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    interessante...ma applicando un exciter si ha piu definizione della traccia nel mix? cioe',se io ne mettessi uno in ogni traccia per esempio,avrei come risultato un minestrone o un mix che si sente meglio?

    questo e' un exciter?

    http://www.spl.info/index.php?id=746&L=

    iMac 21.5
    2.9 GHz Intel Core i5 - 16 GB 1600 MHz DDR3
    OSX 10.9 - Logic 10.0.7 - Motu Track 16 - Adam a8x

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Dipende da cosa è per te la definizione.
    Se definizione significa più brillantezza sì, perchè aumentando le armoniche aumenti gli alti, ma è un'arma a doppio taglio soprattutto perchè le orecchie si abituano in poco tempo a suoni che a un prima ascolto sono spaccatimpani.
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    uhm...sto provando adesso l'spl vitalizer plug-in...devo dire che sto coso con quello che costa lo trovo veramente inutile...vabbe',ti enfatizza e fa gracchiare le alte,ti allarga un po' l'immagine stereo,ma non mi sembra che ti cambia dal giorno alla notte...e' molto meglio l'exciter di logic secondo me,anche questo da usare con parsimonia pero'...

    ma forse sono tutti affari che non so usare molto bene...

    iMac 21.5
    2.9 GHz Intel Core i5 - 16 GB 1600 MHz DDR3
    OSX 10.9 - Logic 10.0.7 - Motu Track 16 - Adam a8x

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Vanno usati con molta parsimonia...
    Il vitalizer nasce per dare smalto a registrazioni vecchie un po spente ma c'è da dire che la versione hardware è un'altra storia.
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Rimini, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.025

    Predefinito

    Si, comunque se lo provi sulle chitarre acustiche riprese con microfono fa dei miracoli...
    ti assicuro.
    Il problema è che come le loro versioni hardware non vanno bene su tutto. ma sono destinati a fare un lavoro specifico..
    è come utilizzare il compressore farchild; molto morbido.. però se sbagli i settaggi rompi la magia. se lo usi un po' più abbondantemente sul rullante viene fuori il classico suono Snare POP...
    Bisogna smanettare molto e provare....
    -MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
    LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Reggio Emilia-Bologna, , Emilia Romagna.
    Messaggi
    1.596

    Predefinito

    comunque e' incredibile... sono tutti affari che ti salvano dalla controfase!

    io ho la maggior parte dei miei suoni del Nexus (ma non solo),che sono gia' in controfase per i cavoli loro e quando li metto in mono il volume del suono si abbassa e si sente "ferroso"...mi sono accorto invece che se gli piazzo uno stereo enhancer o un exciter mi salva la monocompatibilita'...

    il perche' non lo sapremo mai,ma qui spippolando non si finisce mai di imparare ne'?!?

    quindi io dico: evviva lo smanettamento selvaggio e sopratutto a casaccio!

    iMac 21.5
    2.9 GHz Intel Core i5 - 16 GB 1600 MHz DDR3
    OSX 10.9 - Logic 10.0.7 - Motu Track 16 - Adam a8x

  10. #10
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Milano, Lombardia.
    Messaggi
    320

    Predefinito

    Ragazzi, oltre a quello di logic conoscete altri exciter (plugin) validi?
    iMac 20" Intel Core 2 Duo a 2,66Ghz | Mac OSX 10.5.8 | 320GB HD - 4GB Ram | Logic Studio 8.0.2 | M-Audio Firewire 1814 (1.8.4-3) | KRK VXT6

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •