allora le cose da fare possono essere 2....
la prima (più semplice9 è inibire la trasmissione di controlchanges direttamente dalle macchine interessate... ovvio però è che se per caso poi ti servono rimani fregato.
l'altra ipotesi è, come faccio io, usare una midi patchbay programmabile (tipo Roland A880) e utilizzarla come filtro attivo.....
Io uso una vecchia MIDITEMP... che uso per dare i cambi di programma al mainstage...
la uso anche come filtro in uscita... soprattutto perchè ho una master molto vecchia...
quindi, dove non mi servono controchanges... vengono sì spediti dalla master, ma non arrivano al mainstage.
ma ci sono scatolette che fanno da filtro lo stesso....
-MiniMac 2.3 GHz i7 Quad 16Gb Yosemite 10.10.5 - MACBookPro 2.5Ghz, 4GBRAM, G4 1.25Ghz - OSX 10.9.5
LogicPRO X 10.2 - Logic 9.1.8 - Pro Tools 10, 11 & 12 - MOTU Traveler MKIII, EUPHONIX McMIX & McTRANSPORT, UAD Satellite QUAD Thunderbolt.