Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Prima COMPRESSIONE con filtro passa alti

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    Messaggi
    512

    Predefinito

    Belle le vacanze...

    La parte teorica in linea di massima l'ho capita.

    A questo punto quello che ancora non mi è chiaro è questo :
    Ipotizziamo di volere effettuare la compressione filtrata con filtro HP detta sopra.
    Nell'immagine allegata ci sono i due compressori con le medesime regolazioni che per test ho aperto sulla stessa traccia (ovviamente i settaggi estremi sono solo a scopo di test).
    Unica differenza : in quello di sinistra la traccia in questione è stata inviata anche al side chain.


    By ivojnob at 2011-08-16

    Ascoltando, non noto niente di differente.
    Il comportamento dovrebbe essere diverso ?

    in una parte del corso sui plugin (vol1 lez 4.4), per comprimere i bassi di una chitarra , la stessa traccia di chitarra è stata inviata anche al side chain e poi filtrata sulle alte per comprimere solo i bassi.
    Nel corso di mastering si parla di inviare al side chain del copressore il mix del brano filtrato dalle basse .

    Ma a questo punto sono in confusione piena perchè non capisco quando e se dovrei scegliere di inviare al side chain la stessa traccia su cui è aperto il compressore.


    Grazie e scusate la "pezza" ma su questa cosa non dormo di notte.
    Luca
    Ultima modifica di ivojnob; 17-08-2011 alle 02:56
    Mac Book Pro 2,66/ OSX 10.12.6 / 8 gb ram / Logic PRO X 10.4.4 / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / Scheda Audio M-AUDIO Fast Track - Final Cut Pro X 10.2.3

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •