esatto, peccato però che non esista un preset a riguardo perchè è una funzione un pò assurda se ci pensate: scrivere una melodia e poi far diventare le note tutte uguali... (tanto per fare un esempio)
CMQ
io ho creato un preset apposito. badate che non è semplice, ma cercherò di essere chiaro:
- selezionate un midi editor (piano roll, score o event list) cliccando semplicemente in un'area vuota dello stesso.
- con lo shortcut cmd+4 aprite la finestra transform.
- dalla finestra transform, cliccate sulla freccettina di fianco al riquadro "presets" in alto a sinistra, e scegliete "create initialized user set"
- a questo punto logic vi chiederà se volete "rinominare" o "creare" un preset. ovviamente scegliete "CREATE" altrimenti andrete a rinominare il primo preset di default. il nome che ho impostato io è "fixed pitch"
- ora, ciò che rimane da fare, è impostare i parametri in questo modo:
position>all/thru; status>all/thru; channel>all/thru; data byte1>all/fix; data byte2>all/thru; lenght>thru; subposition>all
- il data byte 1 è il parametro che definisce il messaggio di NOTE ON e quindi dobbiamo decidere "dove", ovvero <<a che altezza>> in termini di valori midi, dovranno "accendersi" le nostre note. purtroppo dovremo ragionare non con le note, bensì coi numeri compresi da 0 a 127. per farla "facile" basta tenere presente che il valore 69 corrisponde al A3 e che ogni valore corrisponde ad un semitono. ad esempio: se so che 69 corrisponde al A3, se imposterò databyte1 sul valore di 70, avrò le note corrispondenti al A#3. se invece lo imposterò su 67 otterrò il G3.
- per far sì che la trasformazione abbia effetto, dopo aver impostato i parametri, dovremo selezionare il passaggio di note su cui vogliamo agire e cliccare su "operate only"
non spaventatevi, sembra complicato ma non lo è. tenete presente che una volta creato il preset, vi basterà richiamarlo dal menù transform. sarà dunque un'operazione semplice e veloce come tutte le altre trasformazioni midi.