
Originariamente Inviato da
sense
La tua scheda e' questa in foto?
Allora il discorso cambia perche' per fare quel che ti dicevo prima avresti dovuto avere una scheda multicanale!
Con questa scheda puoi utilizzare un solo Channel Strip di Logic o Mainstage in "mandata"... ma a questo punto ti direi di utilizzare quella Built In del Mac... che non dico che e' meglio ma quasi... e ti porti un pezzo in meno in giro!
Cerca di dirmi anche qual'e' il mixer che useresti!
In ogni caso...
- devi individuare sul mixer l'uscita EFFECT oppure AUX SEND... dipende dal mixer!
- da questa uscita entrerai nell'Input della scheda Audio (oppure nell'Input del Mac meglio ancora!)
- Individua sul mixer un ingresso... ci potrebbe essere un EFFECT RETURN oppure un AUX RETURN oppure nessuno dei due.
- Se esiste uno dei due collegherai l'Output della scheda (o del Mac... uscita "cuffia") a questo ritorno... e voila'! FInito!
- Se non esistessero questi ritorni potrai utilizzare due normali canali del Mixer che dedicherai alla regolazione del livello dell'effetto!
Se mi dici esattamente qual'e' il mixer ti dico qual'e' la connessione piu' idonea allo scopo.
Paolo Daniele…il sense!