Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Logic non si apre in "stand alone"

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito Logic non si apre in "stand alone"

    Ciao a tutti , utilizzo Logic 9 collegato ad una scheda Digidesign 002 che funziona grazie ai suoi Digicore audio Driver .

    Non riesco a capire come fare ad aprire Logic in modalita' Standalone , cioe' se non lo collego a nessuna scheda audio .
    Ad ogni tentativo ci mette una vita prima di aprirsi , poi si apre la schermata per scegliere il progetto che vorrei aprire e da li non riesce piu' a caricarlo e devo fare un'uscita forzata .

    Ma se io sono in giro col macbook pro mi devo portare la scheda audio dietro ogni volta per usarlo ??
    Mac Book Pro 2Gh Intel Core i7 8 Gb Ram 1333 MHz DDR3 Mac Osx 10.8.3 -Digi 002 Rack - Logic 9.1.8
    (32 Bit)

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    1.048

    Predefinito

    ciao
    avevi già descritto il problema in questa discussione
    http://www.logicforum.it/vb/showthre...highlight=digi

    la possibile soluzione era questa
    http://support.apple.com/kb/TS4151

    http://avid.force.com/pkb/articles/e...oting/en368131

    spero risolva i problemi...
    >>iMac core 2 duo/3.06GHz -- 8GB RAM -- OS 10.12 -- Logic X -- RME BabyFace Pro -- Adam A5X
    >> MacPro quad 2.66 -- OS 10.5.8 -- Logic 9.1.5 -- Pro Tools HD2 -- 192 I/O (X3) -- SSL AWS900+

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito Risolto ....

    OK risolto ..... scusate non ricordavo piu' di aver gia' postato il problema .
    Logic ora si apre senza collegare la scheda audio pero' , non so per quale motivo , devo comunque aprire l'applicazione Core Audio Driver prima di avviare Logi c e poi naturalmente reimpostare l'uscita audio selezionando gli altoparlanti integrati .

    Facile :-)
    Mac Book Pro 2Gh Intel Core i7 8 Gb Ram 1333 MHz DDR3 Mac Osx 10.8.3 -Digi 002 Rack - Logic 9.1.8
    (32 Bit)

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Un'altra cosa inmerito a questo post : c'e' una spiegazione logica del perche' quando meto il Mac in stop e poi riavvio l'applicazione Digicore Audio Driver non mi " vede " piu' connesso l'harware ,e nemmeno se riavvio l'applicazione e logic non si riapre.
    Sono costretto ogni volta riavviare tutot il sistema .

    E' cosi' con tutti i driver audio esterni , oppure sono i driver audio della Digi002 che sono un pacco ?
    Mac Book Pro 2Gh Intel Core i7 8 Gb Ram 1333 MHz DDR3 Mac Osx 10.8.3 -Digi 002 Rack - Logic 9.1.8
    (32 Bit)

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da albylizhar Visualizza Messaggio
    Un'altra cosa inmerito a questo post : c'e' una spiegazione logica del perche' quando meto il Mac in stop e poi riavvio l'applicazione Digicore Audio Driver non mi " vede " piu' connesso l'harware ,e nemmeno se riavvio l'applicazione e logic non si riapre.
    Sono costretto ogni volta riavviare tutot il sistema .

    E' cosi' con tutti i driver audio esterni , oppure sono i driver audio della Digi002 che sono un pacco ?
    per un uso musicale è meglio non mettere mai il mac in stop ma piuttosto spegnerlo o riavviarlo quando si deve lavorarci sopra.
    A questo proposito, nelle preferenze del mac "risparmio energia" e consigliato di impostare su "mai" lo stop automatico del mac.

    Ciao
    Ricky
    Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 12 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | RME Fireface 800
    iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | M-Audio Profire 610
    MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 |

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Provincia di Lecco
    Messaggi
    1.048

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da hayeye Visualizza Messaggio
    per un uso musicale è meglio non mettere mai il mac in stop ma piuttosto spegnerlo o riavviarlo quando si deve lavorarci sopra.
    A questo proposito, nelle preferenze del mac "risparmio energia" e consigliato di impostare su "mai" lo stop automatico del mac.

    Ciao
    Ricky
    Perchè? Il mio va tranquillamente in stop e non ho mai avuto problemi...
    >>iMac core 2 duo/3.06GHz -- 8GB RAM -- OS 10.12 -- Logic X -- RME BabyFace Pro -- Adam A5X
    >> MacPro quad 2.66 -- OS 10.5.8 -- Logic 9.1.5 -- Pro Tools HD2 -- 192 I/O (X3) -- SSL AWS900+

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Aversa,Campania
    Messaggi
    1.488

    Predefinito

    io dopo il sound check chiudo il macbook senza spegnerlo, poi lo riapro e suono!!!!
    MacPro 2x2,4 GHz 6 Core 24 GbRam Logic 10.1 OS 10.9,5(finalmente),Apogee Rosetta 800,Motu 828MKII, MacBook Pro 2.4 .

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Pianoforte e tastiere
    Messaggi
    935

    Predefinito

    Probabilmente dipende dalla scheda audio...anche io, con la MOTU o la APOGEE non ho problemi ad andare in stop e ripartire....ogni volta che lo faccio con la MBOX (Digidesign) sono costretto a riavviare Logic!!
    MBP i7 2,5Ghz quad core/16Gb ram/500Gb SSD, OSX Mojave 10.14.6, Logic Pro X, Apogee Duet, Adam A7x

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    110

    Predefinito

    Ok .... capito , la Digidesign e' veramente una scheda fatta a modo suo ...basta entrare nel sito della Avid per capire quanto siano complicati .....

    Tra le altre cose sono sul punto di acquistare una scheda audio "portable" , cioe' adatta al viaggio ....consigli ?
    E' sufficente per me avere a disposizione pochi canali , l'important che siano cannon ;
    Mac Book Pro 2Gh Intel Core i7 8 Gb Ram 1333 MHz DDR3 Mac Osx 10.8.3 -Digi 002 Rack - Logic 9.1.8
    (32 Bit)

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •