risolto non ci avevo pensato, ho attaccato il mixer mackie usb e cosi e' perfetto :-)
risolto non ci avevo pensato, ho attaccato il mixer mackie usb e cosi e' perfetto :-)
Macbook pro early 2011 snow leopard 13"
i5 dual-core 2,3ghz
8gb a 1333mhz hdd sata 320gb
pro tools 9, logic pro 9, m-audio 410
ho aggiunto anche il preamo un focusrite voicemaster pro ora sono pronto ahahaha
cerco sempre che mi spiega bene logic e' :-) anche a pagamento no problem
Macbook pro early 2011 snow leopard 13"
i5 dual-core 2,3ghz
8gb a 1333mhz hdd sata 320gb
pro tools 9, logic pro 9, m-audio 410
Ciao Freddy :-) Logic è mooooolto complesso..... per risparmiare ti consiglio i Tutorial che hanno fatto qui.... sono in Italiano.... fatti bene.... e puoi scaricarli direttamente con il programma... se comperi un pacchetto spendi anche meno.... e sono utilissimi... e te li puoi portare appresso... quindi... e risparmi un tot.... certo... devi metterci un pò di impegno a imparare... mna come si dice in "Terronia" .... Nessuno nasce Imparato! ...bn ferie Gas
Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone
Riporto "su" il topic .
Sentite cosa mi è capitato poco fa ...
Sto registrando un brano per un gruppo di amici .
Ci sono almeno sei cantanti (Roba natalizia...).
Il problema è l'escursione dinamica di tutti .
In particolare quello più bravo , mi ha chiesto se è la mia attrezzatura che non va (Rode Nt2 + Focusrite Voicemaster pro) o se sono io ad essere incapace (potrebbe benissimo essere la seconda) perchè regolarmente la sua voce è in clip e occorre fermarsi e rifare.
Con l'attenuatore -10 dell'nt2 qualcosa ho risolto ma mi ha detto che ha dovuto cantare tutto a basso volume regolando l'emissione e non cantando come voleva (spingendo alla Tempest anni 80) .
Ho provato a NON usare il compressore del voicemaster perché al momento lo trovo ingestibile e provare poi con il compressore di Logic.
L'ambiente NON è insonorizzato e allontanandosi dal microfono c'è l'effetto "grotta" (pazienza) , il fatto è che influisce tutto sul volume finale (che in ascolto è molto basso) ed il clip in registrazione è sempre in agguato anche con un respiro più pronunciato.
Onestamente preferisco sapere che sono davvero incapace piuttosto che sapere che la soluzione che "tranquillizza" è un compressore hardware di ottimo livello che però per le mie "produzioni" e per l'ambiente in cui "lavoro" sarebbe sprecato (e pure le tasche....).
Ovviamente , cercando di fare del mio meglio trovandomi in queste situazioni davanti a gente "scafata" mi demoralizza un bel pò ...
Ora sono pronto per la lapidazione : DOVE SBAGLIO ?
Grazie
Luca
Mac Book Pro 2,66/ OSX 10.12.6 / 8 gb ram / Logic PRO X 10.4.4 / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / Scheda Audio M-AUDIO Fast Track - Final Cut Pro X 10.2.3
Ciao.. se ho capito bene... li registri tutti assieme? ... se si... isola il cantante e fallo cantare da solo... e gli altri registrali in coro.... e poi mixisemplice no? ... oppure registra gruppi.. però se lui sa cantare ed usare la voce molto probabilmente la fa "uscire" e ti manda i "clip" .. quindi tieni basso solo per "Lui", il Fader. se ha ipèiù di un mic.... registra con tutti i mic che puoi.. poi fai il mixaggio e abbassi e alzi quello che ti "serve" spero di esserti stato utile.. ciao GaS
Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone
Ciao a te .
Scusa , mi sono espresso forse male . Registro singolarmente , sono le differenti dinamica tra tutti che mi mandano in crisi e non capisco se il problema è mio in fase di ripresa.
Parli del Fader Software di logic o dell'ahrdware ?
Immagino quello di logic ... diversamente sull'hardware ho sia il livello di PRE che l'ucita master del processore .
Grazie intanto !
Luca
Mac Book Pro 2,66/ OSX 10.12.6 / 8 gb ram / Logic PRO X 10.4.4 / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / Scheda Audio M-AUDIO Fast Track - Final Cut Pro X 10.2.3
..allora.. a meno che non sia indispensabile registrare le voci singolarmente... ti consiglio per i cori... registrarli in gruppo con un microfono.... magari metti assieme quelli che hanno piu o meno la stessa dinamica.... oppure li fai cantare assieme cosi si equilibrano da soli... il fader che intendo io è quello dell'input microfono.. lasci headroom quanto basta piu o meno 14db.... e anche più... prima li fai cantare per prova .. e li regoli... tieni presente che poi quando canteranno aumenteranno il volume...(è sempre così con gli inesperti) .... fatti i livelli di registrazione registri... spero di essere stat ochiaro.... ciao
Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone
Ti ringrazio un sacco per le dritte GASTOD!
Sono estremamente di coccio perciò vedo se ho capito .
Se la mia "catena" è
Microfono Rode NT2-A --> Voicemaster Pro --> Ingresso Line della M-Audio --> Logic
Il fader microfom a cui ti riferisci tu è il gain del pre sul voicemaster ?
Parlando di Clip , sul Voicemaster è tutto ok mentre i clip (intesi come livello sul "rosso") ce li ho sulla M-Audio (che però riceve dall'ingresso di linea) e sul canale di registrazione logic .
Leggevo dell'headroom pressochè infionito di Logic , per il quale se il master non è in clip gli eventuali clip sulla catena non si sentono.
Immagino che questa mia frase contenga un errore perchè in caso di clip rilevato sul canale di registrazione il clip si sente anche se il master è OK .
Avendo fatto diverse prove senza successo chiedo : si nota già un errore a "monte" o è solo un problema di livelli da regolare ?
Grazie come sempre
Luca
Mac Book Pro 2,66/ OSX 10.12.6 / 8 gb ram / Logic PRO X 10.4.4 / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / Scheda Audio M-AUDIO Fast Track - Final Cut Pro X 10.2.3
...Mannaggia a te!... il segnale del mic entra nel VoiceMaster... no clip... poi esce dal VM.... quindi regoli l'uscita che entrerà nel m_audio affinchè non Clippi...... in entrata sul m_audio.... poi regoli l'input sulla traccia di Logic... anche qui che non clippi..... ogni segnale ha un IN ed un OUT ..... usa i +4DB per il mic..... sul VM e usa anche per il M-audio l'entrata a +4DB.... se fai una regolazione standard o di default tra l'M-Audio e Logic.... poi basta solo che regoli l'input sul PRE e cioè il VM... ti è chiaro?
fammi sapere se non mi sono spiegato abbastanza bene... Ciao Gas
Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone
ps: se ti va in clipping l'M-Audio .. abbassa il fader dell'input ....... se va in clipping Logic.... abbassa il fader di Logic....![]()
Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone