Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Op1 Sintetizzatore collegarlo a logic

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito Op1 Sintetizzatore collegarlo a logic

    ciao ragazzi, non riesco a collegare la mia op1 a logic e utilizzarla come un sintetizzatore, riesco a collegarla solo come una tastiera tramite il cavo usb,ho una scheda audio scarlett 2i2, la op1 ha solo 3 uscite ovvero quella usb cuffie e mic.
    come faccio a collegarla a logic e riconoscerla come sintetizzatore?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Nürnberg, Deutschland
    Messaggi
    1.315

    Predefinito

    Ciao, per favore leggi il Regolamento e poi metti in firma il tuo setup.
    La firma renderà più semplice rispondere alla tua domanda, evitando lungaggini tipo: "Che Mac hai? Che OS? Che versione di Logic? Eccetera.
    Buona permanenza.
    Lorenzo
    SW: OSX 10.13.6, LP9 9.1.8, LPX 10.4.6,
    HW: iMac 21.5"-12Gb RAM-WD SSD 512Gb.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    ok ho letto tutto e modificato la firma, grazie
    comunque oggi ci ho smanettato un po e sono riuscito a collegarla creando un canale midi da logic, così registro qualche nota, e vedo che le note vengono riprodotte dalla op1 e non dalle mie monitor come se logic riconoscesse solo le note ma non riesce a leggerle secondo il synth della mia op1. spero che sia stato chiaro, aspetto notizie grazie ancora
    Home: Imac OSX 10.8.2 2.8 GHz Intel Core i5 8 Gb 1067 MHz DDR3 27 / Logic Pro 9 versione 9.1.7 (32 bit) / Op-1 Teenage Engineering / Scarlett 2i2 / Krk Rokit rp5

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    se non ho capito male vorresti utilizzare i suoni interni del tuo synth?

    se si, a parte capire sul sintetizzatorre stesso come impostarlo per ricevere i dati midi da logic e riprodurli, devi utilizzare non una normale traccia instrument, ma una EXTERNAL MIDI.

    Qui mi fermo per non scrivere inutilmente per ora, e suggerisco di leggere il capitolo del manuale relativo all'EXTERNAL MIDI e/o guardare qualche video su youtube....
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    allora mi spiego meglio, io ho già provato a creare un canale external midi, poi ho collegato la mia op1 tramite il cavo usb e me l'ha trovata subito, solo che quando registro qualche melodia, questa melodia logic la riconosce anche ma non la riproduce, la riproduce solo la op1 dalle casse integrate. per farti capire meglio se metto il canale external midi in solo non cambia nulla si sente sempre tutto e non solo la melodia dalla op1
    Home: Imac OSX 10.8.2 2.8 GHz Intel Core i5 8 Gb 1067 MHz DDR3 27 / Logic Pro 9 versione 9.1.7 (32 bit) / Op-1 Teenage Engineering / Scarlett 2i2 / Krk Rokit rp5

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    Ciao,

    se non connetti le uscite audio del'OP1 all'ingresso della tua scheda (a meno che OP1 usi l'usb anche per l'audio, non so) è normale che non senti nulla.

    il MIDI, come detto tante volte non trasmette "suoni" ma solamente delle informazioni che dicono ai synth quando e cosa suonare.

    Ricky
    Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 12 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | RME Fireface 800
    iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | M-Audio Profire 610
    MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 |

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    mi spiego ancora meglio, collego la op1 a tutto, creo una melodia e vedo le note sul piano roll di logic perfetto, una volta che stacco la op1, il suono non rimane,rimangono solo le note sul piano roll ma il suono si perde e lo fa anche durante il bounce, come faccio a salvarlo?
    Home: Imac OSX 10.8.2 2.8 GHz Intel Core i5 8 Gb 1067 MHz DDR3 27 / Logic Pro 9 versione 9.1.7 (32 bit) / Op-1 Teenage Engineering / Scarlett 2i2 / Krk Rokit rp5

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    appunto perchè quelle del piano roll sono solo note midi e non audio!!! (sono solo impulsi e non suoni!!!)

    Per registrare devi collegare l'OP1 all'ingresso della scheda audiio poi fare entrare il suono in una traccia AUDIO e registrare quello che ha "suonato" la traccia midi.

    Capito ora???
    Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 12 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | RME Fireface 800
    iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | M-Audio Profire 610
    MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 |

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Provincia di Asti, Piemonte.
    Messaggi
    13.021

    Predefinito

    fai conto che tutto ciò che è esterno a Logic (voce, chitarra, synth ecc) va registrato su tracce audio (anche se eventualmente pilotato in MIDI da Logic)
    Mac Pro 2,8 ghz (8 core) 12 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | RME Fireface 800
    iMac 20 Alu 2,4 ghz 4 gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 | M-Audio Profire 610
    MacBook Pro 2,4 ghz 4gb ram OSX 10.10.5 | Logic Studio 9.1.8 |

  10. #10
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    5

    Predefinito

    compro il cavo per collegarla alla scheda audio e ti aggiorno. grazie in anticipo
    Home: Imac OSX 10.8.2 2.8 GHz Intel Core i5 8 Gb 1067 MHz DDR3 27 / Logic Pro 9 versione 9.1.7 (32 bit) / Op-1 Teenage Engineering / Scarlett 2i2 / Krk Rokit rp5

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •