Visualizzazione risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Effetto voce pop?

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    94

    Predefinito Effetto voce pop?

    Ciao a tutti non riesco ad emulare e trovare il giusto effetto alla voce come nei cd di musica commerciale pop..mettendo gli effetti già prefatti da logic il migliore e male lead ma non ci siamo ancora per quanto riguarda il suono..ci vorrebbe un po' di eco penso ma non ne sono certo....io utilizzo un microfono behiringer a presa usb e la qualità anche se non eccelsa fa il suo sporco lavoro..non c'è un tutorial su You tube o altro x regolare le impostazioni come devono essere?in attesa grazie!
    Macbook late 2009..2,26ghz..2gb ram..snow leopard64bit..logic studio9.1.8 64bit.tastiera midi keyrig49.

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    1.957

    Predefinito

    NIk....scusa la franchezza, ma credo tu faccia domande "imbarazzanti" non per quello che scrivi, ma per le risposte che ti aspetti!
    Mi spiego meglio:
    la creazione di un brano passa attraverso alcuni step o gradini, chiamiamoli in italiano va !(ed io ti elenco i più grandi,quindi sicuramente ci son passaggi che ometto per non far un papiro infinito di roba!)
    1)idea musicale;
    2)registrazione del brano; (avvalendosi di VirtualInstrument, midi con tastiere esterne, tracce audio....come quella che tu hai preso dal mic usb , chitarre etc etc etc...)
    3)ottimizzazione dell'audio registrato(missaggio delle varie tracce, con plug tipo reverberi d'ambiente, compressione etc etc etc....)
    4)Mastering (che Dio me ne liberi !!!!)

    Allora, dico che le tue domande sono imbarazzanti per almeno due ragioni:
    1) avevi idea di tutti questi passaggi?
    2)Ipotizziamo tu sia un musicista "eccelso" con strumentazione "con i controcacchi" (ma può anche sol bastare Logic per quest'ultimo passaggio);

    gli altri due punti mi sembra ti siano sconosciuti, come lo sono a me d'altronde....però:

    "Ciao a tutti non riesco ad emulare e trovare il giusto effetto alla voce come nei cd di musica commerciale pop..mettendo gli effetti già prefatti da logic il migliore e male lead ma non ci siamo ancora per quanto riguarda il suono..ci vorrebbe un po' di eco penso ma non ne sono certo....io utilizzo un microfono behiringer a presa usb e la qualità anche se non eccelsa fa il suo sporco lavoro..non c'è un tutorial su You tube o altro x regolare le impostazioni come devono essere?i"

    Vuol dire che per te i Fonici e chi si occupa di Mastering o non esistono come figure o ne ignori l'esistenza!!!!???

    Concludo: NON BASTA assolutamente
    "non c'è un tutorial su You tube o altro x regolare le impostazioni come devono essere?"

    Ci sono Anni di esperienza, libri, didattica in generale, esperienza negli studi, conoscenza di cosa siano le frequenze, di cosa sia un compressore, un reverbero, un lmiter, un Missaggio ed un Mastering in generale.

    Non me ne volere per la franchezza....mi piacerebbe solo che tu comprendessi che ottenere i risultati di un cd in commercio richiede competenza che non si risolve caricando dei plugin.....
    Francesco Pezza.
    iMac i5 4 core/ 16Gb RAM/ Osx 10.6.8 / Logic 9.1.8 / M-Audio Firewire 410 / Yamaha Hs50/ Novation 61SL MKII/ Yamaha MOX8

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    milano
    Messaggi
    94

    Predefinito

    Haha!ogni giorno mi dico povero me!!bè Pian piano la sto raggiungendo la qualitá del cd!pian piano e pazienza..tanta!
    Macbook late 2009..2,26ghz..2gb ram..snow leopard64bit..logic studio9.1.8 64bit.tastiera midi keyrig49.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Una volta un fonico mi disse che ci vogliono almeno un centinaio di mix sbagliati (non cento mix dello stesso brano ma proprio lavorare fino a chiudere 100 mix) prima di cominciare a capire come si fa una voce allo stato dell'arte.
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.440

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Red Visualizza Messaggio
    Una volta un fonico mi disse che ci vogliono almeno un centinaio di mix sbagliati (non cento mix dello stesso brano ma proprio lavorare fino a chiudere 100 mix) prima di cominciare a capire come si fa una voce allo stato dell'arte.
    Si,beh...diciamo che la voce allo stato dell'arte la fa per un buon 80 % il cantante/la cantante.....il restante 20% lo fanno i mix sbagliati! E chi sbaglia al 101esimo è meglio che si dedichi all'uncinetto.
    Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
    Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - OSX 11.6

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Napoli, Campania.
    Messaggi
    2.494

    Predefinito

    Bella idea, sai come ci sta bene un centrino sulla motu?
    Logic Pro 8.02, MacBook Pro 2.5 Ghz Intel Core 2 Duo, 4 GB Ram, Mac OS X 10.5.6, Motu Ultralite Firewire 1410, orecchie funzionanti e studio sonorizzato come Cristo comanda...

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    Torino, Piemonte.
    Messaggi
    7.440

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Red Visualizza Messaggio
    Bella idea, sai come ci sta bene un centrino sulla motu?
    Si si, un centrino ma anche un penryno!!
    Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
    Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - OSX 11.6

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    forlì
    Messaggi
    811

    Predefinito re

    Secondo una ricerca di non so quale vattale a la esca università ci vogliono 10.000 ore circa per diventare eccelsi in qualche cosa.

    io ti posso dire secondo la mia esperienza, che inizio a sentire risultati molto belli da persone che hanno dai 5 ai 6 anni, 10 15 anni mi sembrano un buon inizio per fare davvero cose eccelse,

    A STUDIARE mai mollare, cercare sempre di porti in situazioni e con persone che lavorano e cercano l'ottimo. Scansa i wannabe
    g5 dual 2ghz 3.5gb Ram
    Motu 828
    osx 10.4
    logic 7.1

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •