
Originariamente Inviato da
Lindbergh
Magari adesso che è uscito PT11 si daranno una mossa???

non credo affatto Lindbergh.
La Apple non lascia trapelare nulla o quasi dei suoi piani aziendali, per cui Logic X quando e se arriverà avrà le cue peculiarità modellate sicuramente su tecnologie particolarmente all'avanguardia (non osso nemmeno immaginare a qualcosa di già esistente e modellato solo su una nuova GUI).
Anche dal punto di vista di marketing, la AVID, per il brutto periodo che sta passando, non preoccupa minimamente l'egemonia Apple: motivo per cui potrà anche uscire PT12, 13, ... a loro non gli frega na mazza.
Che l'AAE possa rappresentare una ventata di novità , come pure il Bouncing Off Line, o il Gain sulla clip (già da PT10) vale solo per i FONICI che, abituati per anni a ragionare solo sul mixing di PT, non potranno che trovare utile questi workflow esistenti su altre DAW da "tempi antichi".
Se si analizzano alcune features di Logic Pro 9, in modo obiettivo e temporale, si nota che i vari Cubo, DP, PT, ... le hanno proposte dopo.
Se, concludendo, faccio un rapporto con la filosofia Apple, anche in questo caso (settore audio) sono stati pioneristici su molte cose, pur lasciando inalterato, almeno fino a questo momento, un codice di programmazzione audio "vecchio" di quasi 15 anni.
PT HDX vs ??? - a riguardo apro un nuovo 3d
AC
Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;