Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Aperture iPhoto ecc

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    227

    Predefinito

    grazie per i consigli ho visto adobe lightroom, sembra buono ma costa quasi il doppio di aperture, penso di prendere quest'ultimo
    MacBook Pro 15 retina mid 2014 - osx 10.15.x - Uad Apollo Twin duo - Logic pro X - Live Suite 10 - Cubo 11 - Uad-2

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Reggio Emilia, Emilia Romagna.
    Messaggi
    512

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da stef-o Visualizza Messaggio
    grazie per i consigli ho visto adobe lightroom, sembra buono ma costa quasi il doppio di aperture, penso di prendere quest'ultimo
    Ottima scelta .
    Dimenticavo , io ho dato per scontato che tu abbia una REFLEX o una fotocamera che scatta foto in RAW .

    Attento perchè se hai una macchina che scatta in JPEG ogni CORREZIONE comporterà una perdita di dati (quindi si riduce la qualità della foto) .
    Se invece lo usi solo perchè ti serve un software che ARCHIVIA allora magari è comunque costoso dato il fine... ma almeno è innocuo !

    Perdonami se ho detto cose che sai già...ma a volte c'è chi non lo sa o non ci pensa

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di ivojnob; 14-06-2013 alle 00:56
    Mac Book Pro 2,66/ OSX 10.12.6 / 8 gb ram / Logic PRO X 10.4.4 / Scheda Audio M-AUDIO FW 410 / Scheda Audio M-AUDIO Fast Track - Final Cut Pro X 10.2.3

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    227

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da ivojnob Visualizza Messaggio
    Ottima scelta .
    Dimenticavo , io ho dato per scontato che tu abbia una RELEX o una fotocamera che scatta foto in RAW .

    Attento perchè se hai una macchina che scatta in JPEG ogni CORREZIONE comporterà una perdita di dati (quindi si riduce la qualità della foto) .
    Se invece lo usi solo perchè ti serve un software che ARCHIVIA allora magari è comunque costoso dato il fine... ma almeno è innocuo !

    Perdonami se ho detto cose che sai già...ma a volte c'è chi non lo sa o non ci pensa

    Ciao
    Luca
    Grazie mille hai fatto benissimo perché ho la macchina che scatta foto in raw ma ho sempre usato jpeg non sapendo questa differenza tra i due formati e perché avevo visto che in raw memorizzavo meno foto sulla scheda

    Sei stato utilissimo aperture preso
    MacBook Pro 15 retina mid 2014 - osx 10.15.x - Uad Apollo Twin duo - Logic pro X - Live Suite 10 - Cubo 11 - Uad-2

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Trieste, , Friuli-Venezia Giulia.
    Messaggi
    2.914

    Predefinito

    Aperture e Lightroom sono entrambi programmi professionali ed efficaci, per cui cadi in piedi qualsiasi dei due acquisti.

    Vedo però che hai preso Aperture: credo che ne sarai soddisfatto - come saresti stato soddisfatto di Lightroom (a un costo più alto però!).

    Esiste addirittura un sito dedicato al confronto dei due programmi:
    http://aperturevslightroom.com

    Questo è un articolo che ne elenca sinteticamente le differenze:
    http://technologyformedia.com/2013/0...re-aperture-4/

    Tra l'altro mi sembra che Aperture stia per essere pesantemente aggiornato: vedremo se/quante modifiche sostanziali apporteranno.

    P.S. Nell'importare i RAW da scheda Aperture dovrebbe essere molto più veloce di Lightroom, per cui se usi spesso questo formato risparmierai parecchio tempo :-)
    Ultima modifica di robegian; 21-06-2013 alle 00:26
    Roberto Giannotta
    iMac Retina 5K 27" 2019 3,6 GHz Intel i9 128 GM RAM, Logic Pro 10.6.1, Komplete 11, Reaktor, Razor, Skanner XT, Alchemy, Zebra2, Bazille, Repro, Diva, Serum, Korg Collection, Arturia V Collection, Enzyme, Crystal, Superior Drummer 2, DSP Quattro, Audition, Reason 11,…

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Toscana
    Messaggi
    1.465

    Predefinito

    Uso Aperture ed è super.
    MacPro 2x2.8 Quad-Core Intel Xeon/10gb ram/ MacOS 10.11.6 | Metric Halo LIO-8 | Motu midiexpr128 | UAD2 Solo
    MacBook Pro 13" 2017 - 3.1ghz Intel Core i5 /8 gb ram/ MacOS 10.15.4
    Logic Pro X 10.5.0 | Ableton Live 10.1.13

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    Trieste, , Friuli-Venezia Giulia.
    Messaggi
    2.914

    Predefinito



    En passant, in questi giorni sto usando parallelamente Aperture e Lightroom. Per le foto di famiglia e quelle "da fotografo" (eventualmente da selezionare, ottimizzare e tagliare ma non da modificare), preferisco Aperture. Per la selezione e preparazione di scatti per una successiva elaborazione in Photoshop e/o integrazione in InDesign, preferisco Lightroom. Quindi: bello averli tutti e due :->
    Roberto Giannotta
    iMac Retina 5K 27" 2019 3,6 GHz Intel i9 128 GM RAM, Logic Pro 10.6.1, Komplete 11, Reaktor, Razor, Skanner XT, Alchemy, Zebra2, Bazille, Repro, Diva, Serum, Korg Collection, Arturia V Collection, Enzyme, Crystal, Superior Drummer 2, DSP Quattro, Audition, Reason 11,…

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •