Citazione Originariamente Inviato da jollyjazz Visualizza Messaggio
---

Secondo me, un Logic Pro [...] (che sta su un DVD, al massimo su due) con i suoi plug ins esistenti compreso i virtual instruments in dotazione, con un EXS 24 rinnovato con in dotazione una libreria contenuta di suoni campionati per bene (tipo l'orchestra di Miroslav più la famiglia completa di percussioni), con uno "Score" come si deve ... e sopratutto con i vari "Bug" corretti andrebbe più che bene. Poi, secondo le esigenze di ciascuno si possono aggiungere altre funzioni comprando vari "Audio Units":
Melodyne, i vari iZotope, PSP, Waves, Spectrasonics ... et.c ...
P.es:
Dall'acquisto di Logic Pro 8 (pacchetto STUDIO) possiedo le varie librerie di suoni ... una montagna di suoni che non uso quasi mai perché non mi piacciono per niente. Preferisco usare i suoni di altri Strumenti virtuali prodotti da terzi, che suonano molto ma molto meglio.
Sarei anche d'accordo, ma trovo tutto molto soggettivo...per esempio a me di avere una libreria orchestrale tipo la Miroslav non mi interesserebbe..perchè comunque la trovo insufficiente e dovrei ricorrere comunque a terze parti...sullo score ti posso pure dare ragione...ma poi, ti guardi attorni e ti chiedi: "chi è che ancora scrive sul pentagramma?"..io lo faccio di tanto in tanto...però la produzione media di oggi se ne frega...l'editor del pitch per me era fondamentale, non tanto perchè ci sono solo cantanti incapaci...ma perchè è un modo come un altro per non perdere tempo a fare duecento take....per intonare una nota!.......
Sui Bug mi sa che siamo tutti d'accordo...ma non esistono al momento software che ne siano esenti!
Le lrerie sono, vecchie e obsolete e sono il risultato di anni di logic.....volendo si possono installare solo le nuove che suonano peraltro molto bene!

Senza voler fare il difensore d'ufficio di Apple....anche perchè non ne ha bisogno..credo che cerchino sempre di fare un discorso coerente, anche con le logiche (numeriche) di mercato...non sarà un caso se i pitch corrector nelle daw sono ormai un pnto di forza...vabbeh a parte protools, ma loro si sono accorti ora che si può fare il bounce offline!

Ciao, Cris!