Visualizzazione risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Equalizzatore di sistema con scheda audio RME Fireface

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Sciacca Ventimiglia, , Liguria.
    Messaggi
    12

    Predefinito Equalizzatore di sistema con scheda audio RME Fireface

    Buongiorno a tutti!
    Spero tanto possiate tanto aiutarmi...
    Vi espongo la mia domandona: E' possibile avere un equalizzatore di sistama utilizzando come uscita una scheda audio esterna? Nella fattispecie si tratta di una RME Fireface 800
    Ho provato seguendo un tutorial su internet ad istallare soundflowe e AUlab (http://www.tuttologia.com/mac/2014/0...-sistema-os-x/) ed agisce benissimo ma soltanto sulle casse integrate del computer e non sull'uscita della scheda audio... qualche dritta?
    Grazie mille in anticipo!
    MacBookPro 15" Intel Core i5 (mid 2010) - RAM 8gb - OSX 10.9.5 - Logic X - RME Fireface 800 - icon qcon - Se Electronics x1 -Tannoy 601a - Behringer Minimon MON800 - Citronic AX4 - Subwoofer - Behringer ULTRAGAIN PRO MIC2200

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.254

    Predefinito

    Sei un Logic Pro User?
    Dalla firma non si capisce.

    Cmq, hai provato a settare l'uscita di AU Lab direttamente sulla RME?
    AC
    Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.113

    Predefinito

    Io non ho capito esattamente cosa vuoi fare.

    Se devi semplicemente collegare un outboard esterno perché non usare il plugin I/O?
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    ,Venezia-Padova-Treviso, Veneto.
    Messaggi
    1.802

    Predefinito

    Neanch'io ho capito sinceramente dove vuole arrivare.. Magari se ci spieghi lo scopo e con che software.. Perché tutti i sequencer hanno almeno un eq... ITunes pure... VLC Per i video anche e pure QuickTime e anche Final Cut Pro x c'è l'ha interno.. Quindi metterlo esternamente a meno che non sia hardware non capisco l'utilità.... Ciao gas.
    Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    ,Venezia-Padova-Treviso, Veneto.
    Messaggi
    1.802

    Predefinito

    Se hai problemi di casse prova ad usare il ik multimedia arc... Che secondo me ti porta solo fuori ascolto... Comunque puoi provarlo e vedere se è quello che ti serve...
    Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    ,Venezia-Padova-Treviso, Veneto.
    Messaggi
    1.802

    Predefinito

    Usa totalmix e mettici un eq sulle uscite!
    Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Sciacca Ventimiglia, , Liguria.
    Messaggi
    12

    Smile

    Ciao e grazie mille delle risposte!
    Scusate se non mi sono spiegato tanto bene e se avevo la firma incompleta,
    mi spiego meglio:
    in sostanza ho una piccola cantina dove faccio delle registrazioni e poi dei mixaggi e non essendo uno studio perfettamente trattato acusticamente in fase di mixaggio ho delle lacune, anche perchè ogni monitor ha la sua curva di equalizzazione, io possiedo delle tannoy 601a e non sono proprio "flat" come le note yamaha hs80 e quindi considerando l'ambiente che ha le sue pecche e i miei monitor che non sono totalmente flat volevo cercare di avvicinarmici il piu possibile..
    Perlomeno prima di acquistare un eq hardware avrei voluto fare la prova prima con un emulazione software..
    E la vorrei appunto sul suono di sistema per poter fare vari "paragoni" anche con delle musica che sia su itunes, su internet ecc ecc
    Spero di essermi spiegato un po meglio e rinnovo i miei ringraziamenti
    MacBookPro 15" Intel Core i5 (mid 2010) - RAM 8gb - OSX 10.9.5 - Logic X - RME Fireface 800 - icon qcon - Se Electronics x1 -Tannoy 601a - Behringer Minimon MON800 - Citronic AX4 - Subwoofer - Behringer ULTRAGAIN PRO MIC2200

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Sciacca Ventimiglia, , Liguria.
    Messaggi
    12

    Predefinito

    E purtroppo il totalmix della fireface 800 non ha nessun fx!
    ce li hanno i totalmix per le fireface ufx ma si tratta cmq di un eq a tre bande, non molto utile
    MacBookPro 15" Intel Core i5 (mid 2010) - RAM 8gb - OSX 10.9.5 - Logic X - RME Fireface 800 - icon qcon - Se Electronics x1 -Tannoy 601a - Behringer Minimon MON800 - Citronic AX4 - Subwoofer - Behringer ULTRAGAIN PRO MIC2200

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    ,Venezia-Padova-Treviso, Veneto.
    Messaggi
    1.802

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da Djkeyo Visualizza Messaggio
    Ciao e grazie mille delle risposte!
    Scusate se non mi sono spiegato tanto bene e se avevo la firma incompleta,
    mi spiego meglio:
    in sostanza ho una piccola cantina dove faccio delle registrazioni e poi dei mixaggi e non essendo uno studio perfettamente trattato acusticamente in fase di mixaggio ho delle lacune, anche perchè ogni monitor ha la sua curva di equalizzazione, io possiedo delle tannoy 601a e non sono proprio "flat" come le note yamaha hs80 e quindi considerando l'ambiente che ha le sue pecche e i miei monitor che non sono totalmente flat volevo cercare di avvicinarmici il piu possibile..
    Perlomeno prima di acquistare un eq hardware avrei voluto fare la prova prima con un emulazione software..
    E la vorrei appunto sul suono di sistema per poter fare vari "paragoni" anche con delle musica che sia su itunes, su internet ecc ecc
    Spero di essermi spiegato un po meglio e rinnovo i miei ringraziamenti
    ....appunto.. IK MULTIMEDIA ARC però solo dentro un sequencer se ricordo bene.. Comunque se ti fai un channel strip output su Logic settata per i tuoi scopi.. Poi i flles di iTunes te li ascolti in Logic... Per riferimento.. Oppure ancora meglio di fai una EAR TRAINING come ho fatto io.. Ciò prendi 20/30 sec di canzoni più o meno sul tuo genere e ti fai le orecchie.. Poi quando mix i tuoi brani.. Ogni tanto l'ascolti è così hai un idea.. Ricorda che dei 7 miliardi di abitanti della terra... In proporzione pochi hanno uno studio insonorizzato etc etc per ascoltare la musica... Anzi... A questo serve il mastering per poter ascoltare musica ovunque e sentirla "bene" es. auto giardino casa soggiorno casse grandi casse piccole etc etc.. Ciao buon lavoro...
    Mac Mini i7 2020 - 32GB ram - 500gb - lpx aggiornato OS X aggiornato MacBook Pro 2018 i7 16gb ram Mac Studio Max - 64gb - 4 tb Apollo silver tb3 quad - satellite uad OCTO - Apollo twin x duo… rme fireface 800 genelec 8040a Yamaha ns10pro Avantone

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •