Ciao, benvenuto nel Logicforum ! Sul palco io ho sempre utilizzato base stereo + traccia click sincronizzata, inizialmente su adat per poi passare al laptop con scheda audio ad almeno 4 out ( in modo da mandare il tutto alle spie e al PA , click ovviamente solo in cuffia al batterista e ai musicisti che ne hanno bisogno).
Ovviamente non apri i progetti singoli di ogni brano ma ti crei un progettone con la scaletta completa del concerto, base stereo pre-mixata in studio e click sincronizzato per ogni brano su una terza traccia. Il click è sempre meglio averlo su una traccia audio piuttosto che mandarlo direttamente dal metronomo di logic (logic o qualsiasi altra daw ), in modo da fare i tagli e le pause dov'è necessario e magari , se è il caso, utilizzare anche suoni diversi dal click di logic, ad esempio shaker, maracas o rim shot, a seconda delle esigenze dei musicisti
Ultima modifica di astralbody; 20-08-2015 alle 23:45
Mac Pro 8 core 2,8 Ghz , 24 Gb Ram - Mac book pro i7 dual 2,9 Ghz , 8Gb ram - RME Fireface 800 - Logic X 10.4.4 - OSX 10.12.6
Mac mini M1 16Gb Ram , 1TB HD - Logic Pro 10.6.3 - Focusrite Scarlet Solo - MacOs Ventura 13.7