L'utilità sta nell'avere cassa e basso compressati ma mantenere comunque la cassa nel gruppo percussioni, questo perché il segnale mandato in parallelo non mi piace per quell'utilizzo cosa che invece con il metodo che utilizzo su reaper mi piace non essendo il suono processato sommato all'originale ma bensì proprio mandato diretto al suono originale. È un po come i gruppi di reaper, non c'è un vero e proprio routing, tanto che si può fare gruppo nel gruppo nel gruppo ecc.. senza toccare nessun'uscita e nessun'entrata. Credo siano uscite ausiliarie ma sto usando da poco Reaper quindi non ne ho idea.
Comunque in ogni caso ribadisco che il mio interesse sta nel processare basso e cassa con lo stesso compressore ma mantenere il basso fuori dal gruppo percussioni lasciandoci dentro la cassa. L'unica idea che mi era venuta era di fare uscire cassa e basso su busN che a sua volta esce sul bus delle drums, così però entra anche il basso il che mi andrebbe anche bene ma in certe occasioni potrebbe essere uno svantaggio e volevo sapere se si poteva fare in un altro modo.
Scusate la poca chiarezza nel spiegare il perché mi serve farlo, voi andate sulla fiducia ahah
Imac mid 2010: Intel core i3 3,2 GHz / 16 gb 1333 MHz DDR3 / 2TB disco rigido 7200rpm / Logic 10.4.1/ Focusrite scarlett 2i2 (2nd gen) / Yamaha hs7