Ok, questo è vero. Non è una DAW come Logic o Pro Tools o Cubase.
Però sulle DAW classiche è possible gestire il Pan Law che agisce sui file mono e sul loro modo di suonare sul master. In genere li compensano e puoi decidere se usare -3, lasciare il Pan Law a 0db oppure a -6db come si può fare in Cubase o in PT. Certo, ha più senso in certi tipi di mix ma è sempre possibile gestire una automazione per evitare che in pan pot spari alto o sparisca.

Però se metti in play un file mono su QuickTime o su VLC o su Audacity, suona allo stesso livello sia che sia stereo che mono. E non sono delle DAW, sono dei player.

Mi chiedevo perché sulle DAW ma anche sui player il mono viene compensato mentre su Final Cut no.

So che non è molto LOGIC fare qui la domanda ma Matteo ha realizzato una montagna di tutorial sia sull'uno che sull'altro e io non sono riuscito a trovare la lezione dove si parla di questo.

La procedura per passare l'audio a Logic è corretta, dopo è possibile fare il mix e caricare un file mixato su FC. Ma lo stesso problema lo presentano altre DAW video. Mi chiedevo se aveva un senso logico che mi sfugge o se è così e basta.

Grazie