Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Scheda PCIe e Preamp

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Sono tre schede di ottima qualità al pari della BabyFace pro, ma con solo ingressi digitali, dunque inutilizzabili senza l'acquisto di preamplificatori con convertitori A/D D/A (la RayDat l'ho avuta per anni).
    Da quanto hai scritto tu stesso, dicendo che non sai quasi nulla sui preamplificatori, significa che non hai uno studio di registrazione cui servono 20 in/Out ecc.......la faccio corta. Sono tre schede inutili al tuo scopo!
    Con quei soldi puoi comprare schede audio con collegamento USB con ingressi preamplificati....sempre di RME se preferisci (ottima scelta senza dubbio).
    presente che la BabyFace Pro per i bisogni che hai descritto è perfetta e inoltre, avendo anche un IN/OUT Adat, puoi collegare a questa preamplificatori aggiuntivi qualora ti servissero o volessi fare una esperienza nuova con marche diverse...
    proprio vuoi evitare di portati in giro la BabyFace, comprartene un'altra o scheda similare anche di altre marche.
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Buondì, grazie per la risposta.
    L'AIO Pro pare avere anche ingressi analogici, e in ogni caso mi andrebbe bene anche un preamp digitale. Capisco comunque il ragionamento, alla luce di quanto dovrei/potrei fare.
    Se decidessi comunque di rimanere su una PCIe, presumo appunto l'AIO Pro, quale preamp mi consigliereste? Giusto per fare almeno qualche valutazione; nulla esclude che poi alla fine rimanga su un'altra USB (che credo sarebbe sempre Babyface).
    Ultima modifica di gastromush; 24-12-2023 alle 09:26
    Intel i7-13700 5 Ghz, 32 Gb DDR5 4600 MHz
    RME BabyFace Pro, RØDE M3
    M-Audio Axiom 61
    Ableton Live 11 Suite

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da gastromush Visualizza Messaggio
    Buondì, grazie per la risposta.
    L'AIO Pro pare avere anche ingressi analogici, e in ogni caso mi andrebbe bene anche un preamp digitale. Capisco comunque il ragionamento, alla luce di quanto dovrei/potrei fare.
    Se decidessi comunque di rimanere su una PCIe, presumo appunto l'AIO Pro, quale preamp mi consigliereste? Giusto per fare almeno qualche valutazione; nulla esclude che poi alla fine rimanga su un'altra USB (che credo sarebbe sempre Babyface).
    Ciao, la AIO come le altre, non ha premplificatori analogici....costerebbe molto di più. Ha solo tanti formati digitali con cui collegare Pre, Mixer ecc...
    Queste schede nascono/nascevano per permettere agli studi di collegare molto I/O come mixer, schede di Pre, schede AD ecc..
    In un Home recording (se di questo si sta parlando), è del tutto inutile.
    Ripeto, se ti vuoi divertire ad utilizzare Premplificatori diversi da quelli della tua BabyFace (per altro ottimi), puoi già farlo ora utilizzando i connettori ADAT della tua BabyFace. Potresti addirittura collegarci un premaplificatore ad 8 canali...che abbia ovviamente la connessione Adat.
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Il supporto di Thomann mi ha suggerito questi 2 preamp:
    https://www.thomann.de/it/cranborne_...camden_ec2.htm
    https://www.thomann.de/it/focusrite_isa_two.htm

    Nel caso prendessi uno dei 2 (per ora sarei più orientato sul Cranborne, trovo interessante la funzione Mojo di colorazione del suono), potrei usarli per intero sia sulla Babyface che eventualmente sull'AIO Pro? Con "per intero" intendo con mic, line e instruments; me lo chiedo dato che non hanno (i preamp) output digitali.

    Parlando di altre ipotetiche soluzioni, un amico mi ha consigliato questo plug-in:
    https://store.solidstatelogic.com/plug-ins/ssl-4k-e (ne ho vista anche un'altra versione di terze parti a 30 euro)
    sostenendo che potrei usarlo con la Babyface senza stare a comprare nient altro (premp o schede che sia), ottenendo gli stessi risultati.
    Secondo voi è così?
    Ultima modifica di gastromush; 12-01-2024 alle 10:45
    Intel i7-13700 5 Ghz, 32 Gb DDR5 4600 MHz
    RME BabyFace Pro, RØDE M3
    M-Audio Axiom 61
    Ableton Live 11 Suite

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Davvero non capisco come mai tu voglia buttarla via i tuoi soldi.
    Ho già espresso quello che penso e qualche dritta te l'ho già data...forse non ti fidi di me....fai bene!

    Spero che qualcuno passi di qui e ti dica la sua

    La RME è una azienda che fa prodotti molto buoni, compresi i pre della tua BabyFace. anche se si chiama Baby, non significa che sia da "ragazzini". costa molto di più di altre e un motivo c'è!
    Spendere 1000/1200 euro per dei Pre come quelli che hai citato, significa avere praticamene la stessa qualità della RME.
    Inoltre trovo che acquistare un Pre senza uscite digitali sia un errore avendo gli ingressi nella scheda audio.
    Se proprio ti senti meglio con un prodotto Focusrite, alza il tiro e acquistane uno con l'uscita digitale....poi è vero che la Babyface ha ingresso anche di linea, per cui ci si può collegare anche dei Pre con uscite XLR, ma trovo sia una scelta non adeguata, giustificata solo se uno avesse un Pre da 4000 Euro Vintage per intenderci.

    Detto questo, il plugin che ti hanno suggerito, è uno dei tanti. Ce ne sono finche vuoi di tutte le marche, ma una cosa è certa: un plugin NON sostituisce un preamplificatore.
    Chi dice il contrario non conosce la materia....e non mi dilungo oltre in questioni tecniche.

    Se utilizzi la tua babyface come Pre (ammesso poi che tu debba registrare segnali microfonici se no è del tutto inutile) e acquisti dei buoni plugin (ne bastano pochi in realtà) potrai dedicarti al mixing come fa qualsiasi professionista...sempre che si conoscano bene le basi dei processori.

    Hai una dotazione scheda audio di tutto rispetto...mi domando se non convenga investire in un buon microfono, oppure in due monitor da studio...ammesso che tu non li abbia già.

    Sono solo suggerimenti di uno che è da tempo in questo settore.

    Ciao!
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Mi dispiace non vorrei essere risultato ridondante, e lungi da me non fidarmi del webmaster (seriamente eh) Non ho acquistato ancora nulla, aspettando risposte, anche perchè non voglio cacciare via soldi.
    La Babyface mi va più che bene, so che è uno strumento potente eccetera; il ragazzino al limite sono io come esperienza, nonostante la mia ormai ex-giovinezza
    Al momento ho da lavorare (nel senso anche di imparare) sopratutto su software (daw, plug-in ed effetti vari, synth digitali) e synth hardware (nello specifico un korg minilogue XD e un microkorg); di microfonato in effetti avrei poco, se non nulla.
    Oltre alla questione della postazione fissa su cui poter usare una scheda interna, pensavo che un pre potesse permettermi di ottenere più suoni dai suddetti synth hardware; correggimi se sbaglio. Pensavo anche all'eventualità di collegargli effetti a pedale, nonché al dover registrare, in futuro, chitarre classiche e acustiche. So che tutto ciò (o almeno presumo) è fattibile anche con la Babyface, che infatti mi va bene; pensavo più che altro ad un incremento qualitativo e nelle possibilità di colorazione dei suoni.
    Parlando di "conoscere le basi dei processori", a cosa ti riferisci di preciso? Processori dei pre?
    Intel i7-13700 5 Ghz, 32 Gb DDR5 4600 MHz
    RME BabyFace Pro, RØDE M3
    M-Audio Axiom 61
    Ableton Live 11 Suite

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2002
    Località
    Modena
    Messaggi
    10.083

    Predefinito

    Ciao,
    Ora ho capito meglio.
    Per l'uso che fai, cioè utilizzo di Virtual Instrument e Synth Hardware un preamplificatore non ti serve assolutamente a nulla.
    Tipicamente le uscite degli strumenti tipo tastiere sono di linea e non hanno necessità di essere preamplificati.
    I pre della RME sono super adatti per registrare in futuro voci, chitarre, bassi ecc.. Ripeto, se questa è la tua prima scheda audio, sei partito già alla grande.
    La Babyface è piccola semplicemente perchè è stata concepita per essere portatile. Ha due soli Pre XLR ma avendo anche i connettori ADAT si possono collegare premplificatori a 8 canali, anche molto costosi, e si fanno lavori professionali (che poi non è la scheda che rende professionale un lavoro, sia ben chiaro).
    Fare un acquisto come quelli da te descritti non ti farebbero incrementare la qualità del tuo lavoro, bensì solo spendere dei soldi.

    Ciò che invece sicuramente ti farebbe incrementare la qualità dei tuoi Mix, qualora tu non li avessi già di qualità, è un buon paio di casse monitor (o cuffia seria)

    Riguardo alle basi di cui parlavo: è inutile comprare un plugin costoso se non si conoscono le basi di quel processore.
    Ad esempio: Se non sai cosa sia la Ratio di un compressore, oppure come cambia il suono variando l'attacco di un compressore (le basi), anche se usi un plugin di qualità avrai qualità bassa.
    Ad esempio: Se non sai come lavora un equalizzatore e cosa si deve fare per ottenere una buona traccia all'interno del mix, anche con un equalizzatore buono, otterrai un suono mediocre.
    Questo intendevo dire. Se nell'uso dei vari plugin se già esperto, allora certamente la scelta di un processore piuttosto che un altro può fare la differenza.

    Per esperienza (facendo corsi ho il polso della situazione), la maggior parte degli utenti pensa di sopperire ad una mancanza teorico/pratica con strumenti costosi quando quasi sempre le stesse cose avrebbero potuto ottenerle con strumentazioni più economiche e plugin nativi della propria DAW.

    Ciao!
    MacBookPro 16" 2,3 Ghz i9 8 Core | OS 13.6.6 | RME Babyface | Logic Pro 11

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •