Visualizzazione risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Score - partiture

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Gallarate, Lombardia - Tiranë, Albania - Curio, Lugano CH.
    Messaggi
    166

    Predefinito Score - partiture

    Salve! “Tanto per dire”: Score, partiture e scrittura musicale in Logic. Quando tocco questo tema, sento rispondere che lo “score” no c’entra con Logic poiche’ si tratta di una funzione secondaria et.c …

    Secondaria o no, sta di fatto che dall’altra parte la concorrenza pare che non la pensi affatto cosi’! Tant’e’ vero che con la versione 14 del “Cub0” hanno integrato parti importanti dello “score” di Dorico.

    Nel mio lavoro, capita spesso di lavorare sia con tracce audio che con Orchestrazioni scritte. Tale procedimento e’ dovuto all’esigenza iniziale di realizzare una DEMO fatta bene che viene presa in esame da una commissione, che decidera’ se il lavoro andra’ poi fatto suonare o meno da una formazione orchestrale sinfonica. A volte mi capita anche di realizzare dei progetti misti tra “Stems” e “Live performace”. Dunque, per avere il meglio durante il lavoro, uso Suoni presi dalle librerie Kontakt … parti registrate Live … e alla fine, scrittura musicale con “Sibelius” (dal file di Logic 11.2.2 XML). Tale processo risulta problematico e pieno di errori di scrittura per vari motivi che non sto qui ad elencare.
    Invece, il passaggio dello “score” dal Cub0 Pro -14 a Dorico Pro 6, risulta perfettamente in linea con il tipo di lavoro descritto che serve a me.

    Da utente Logic, avrei preferito svolgere tale processo all’interno del suddetto software, ma lo “score” di Logic risulta problematico e non adatto alla scrittura professionale.

    Ho atteso molto, nella speranza che Apple facesse qualcosa di valido con la scrittura musicale di Logic, cosa che non e’ mai avvenuta. Alla fine mi son messo l’anima in pace e ho preso Cub0 e Dorico … adesso sono apposto. Mi dispiace per Sibelius che presto dovro’ abbandonare .…

    So’ che a tanti di voi, la questione “score” non interessa, ma per me non e’ cosi’.

    Presto, cambiero’ il flusso del lavoro in favore del duo della Steinberg, e la cosa non e’ che mi stia entusiasmando molto, dato che e’ da molto che lavoro con Logic, (dai tempi di “Notator”/C-LAB).

    Voi, che cosa ne pensate?
    Ultima modifica di jollyjazz; Oggi alle 09:02

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •