L'autore del blog ha espresso una serie di motivazioni "filosofiche" davvero interessanti su cui sarebbe bello riflettere.
Sul lato pratico ci sono gestori di locali che si arrabattano per andare avanti (tranne qualche fortunato) e manovali (nel senso che lo fanno con le mani) della musica. In entrambi i casi parliamo di gente che sta sulla strada per guadagnarsi la pagnotta senza praticamente tutele di alcun tipo.
Allora spiegatemi (chè io non ci arrivo) perchè da tutta l'impalcatura Siae gli unici due stronzi che non ci guadagnano, e anzi ci perdono eccome (a meno di furbizie varie) sono proprio il gestore e il manovale! Quelli che ci guadagnano - in un modo o nell'altro - stanno tutti col sedere al caldo. Ah, no: escluso l'agente siae-menagramo-taglieggiatore che poverino d'inverno e di sera tardi se ne va in giro per coglierti in fallo.
Ma tant'è: come in tutte le cose che fanno girare denaro, chi ne trae un sia pur piccolo profitto ci si trova bene. Gli altri si arrangino o si adeguino. Capit'ammè?