IN effetti chiedi troppe cose inseme, che per te possono sembrare banali, ma dietro ad alcune tue domande c'è un mondo dietro, tipo a quanti db devo fare il master........

Partiamo dalle semplici:

- 24 o 16 bit? 24 se devi mandare il brano ad uno studio che ti fa il mastering, 16 bit obbligatorio per fare un cd audio fatto "in casa"
- formato? PCM per fare un mastering o fare un CD, Mp3 se lo devi mettere sull'Ipod e altro...... si possono selezionare entrambi.
- Normalize? No assolutamente mai per un brano da masterizzare. Io eviterei anche il protection.
- real time o offline? io uso sempre Offline, ovvero il bounce viene realizzato senza ascoltare in tempo reale la song. IN questo modo se stai usando molti plugins e il computer si prende tutto il tempo di elaborare i dati senza preoccuparsi di lavorare in tempo reale.
- Star End? Devi indicare da che punro vuoi che parta il bounce e dove vuoi che finisca.
- Tail? se nel tuo brano alla fine della song ci fossero code di effetti, come ad esempio un delay, la fine del bounce viene fatto coincidere con la fine degli effetti senza paura che questi vengano tagliati

Intanto accontentati