Eccolo, preferenze generali, iPod, abilita verifica volumi...
Eccolo, preferenze generali, iPod, abilita verifica volumi...
Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 14.7.1 / Logic 11.1.2 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /
Perché il topic è doppio?
Mac Studio Max M1/ 64 GB Ram / Osx 14.7.1 / Logic 11.1.2 / Apogee Ensemble fw / RME baby-face usb / SSL 2 / UAD 2 / Console 1 / Adam A7 /
Ah sòla! In 3 minuti hai postato 3 post! ...Tanto Hayeye nun lo raggiungi!
UAH AH AH AHA H AH AH!![]()
Ultima modifica di gribit; 20-07-2011 alle 14:06
gribit![]()
Mac Studio - Apple M2 Max - 32GB RAM
MacOS 15.6 - LogicPro 11.2.2
Focursite Scarlett 4i4 - Emagic amt8
Tempo fa ho usato anche io l'iPod per delle serate di pianobar.
l'aspetto scomodo, come gią indicato in precedenza, č che anche usando la funzione "livella volumi" dell'iOS (agisce sui picchi) rimane cmq il fatto che l'RMS sarą differente tra brano e brano.
Personalmente, piuttosto che agire solo con Comp o Limiter in fase di programmazione, cosa consigliabile in tutti i casi, credo ti converrebbe avere un controller fisico di solo volume da affiancare all'iPod in modo che "al volo" puoi contenerne i volumi, casomai ci fossero ulteriori RMS fuori controllo.
Mi riferisco, ad esempio, al NanoPatch di SMProAudio:
http://www.smproaudio.com/index.php/...itor/nanopatch
oppure, meno raccomandabile, ad un pedale di volume con tanto di I/O.
Ciao,
AC
Mac Studio M1 MAX (32/512) macOS Ventura, AUDIENT EVO 8, LPX & LP11 ultima versione, Melodyne 5; plugin FX/VI; Master NI S61;