io li ADORO...
altrimenti ci sono i session horns, che costano poco meno, ma puoi usare solo la sezione per intero e non le parti separate. di comodo hanno i loop.
ciò che dice GASTOD è vero, ma fino ad un certo punto: uno che ha buone competenze di programmazione e dei suoni economici può ottenere risultati credibili. uno che ha buone competenze e buone librerie, può ottenere risultati INcredibili: la qualità dei campioni secondo me incide per un buon 30% sul risultato finale. Il resto lo fa la qualità dei riverberi e l'abilità del compositore/arrangiatore/smanettatore.
viceversa, se non sai smanettare, non ti rimane che chiamare dei musicisti veri.