Effettivamente Albeton non ha tutti i torti sui soldi (non conosco la cifra e non ho modo di verificare alle fonti, quindi prendo per buona quella fornita dal succitato Albeton....e anche se fossero la metà il succo resterebbe quello) che arrivano dalla celeberrima tassa sui supporti vergini...
Quei soldi a chi vanno?
Il mio tono è i pura curiosità, e non è diretto solo a te shroeder, ma a chiunque abbia più nozioni o informazioni in merito...
Sarebbe interessante capirlo...
Comunque secondo me state un pò cercando di unire due discorsi fondamentalmente diversi...
Albeton spinge sul fatto che la SIAE sia malgestita e (come troppo spesso accade) mangi qua e là dove può...
Shroeder sostiene che la SIAE ha come primo compito quello di proteggere il diritto d'autore, che è un nodo cruciale di qualunque autore di musica professonista (o semi)...
Mi sembra che possiate avere ragione tutti e due in linea di massima, solo che state mirando a concetti diversi...
Anche se, perdonami Shroeder, la tua pittoresca rappresentazione della SIAE che si batte per i diritti d'autore come un Don Chisciotte non sta molto in piedi eh?
Non è che i soldi della multa te li becchi tu...se li spippettano loro, o sbaglio?
Da qui al cavaliere di Cervantes ce ne corre...
Nessuno è "l'eroe dei diritti d'autore"...ognuno fa il lavoro per il quale è pagato...
SIAE compresa...