Visualizzazione risultati da 1 a 10 di 50

Discussione: SIAE. Che ne pensate voi?

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #22
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma, , Lazio.
    Messaggi
    364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Inviato da albeton Visualizza Messaggio
    Tranquillo, che anche loro sono finiti commissariati, come Alitalia. Dunque in rosso!
    E sono notizie pubblicate sul vecchio bollettino, ora si chiama Vivaverdi. Non è disinformazione. Basta saper leggere!

    Per darvi un'altro punto di riflessione,
    Giorgio Assumma, avvocato e presidente della Siae, l'anno scorso si vantava sui giornali, di avere un attivo di 10 milioni di €.

    Un attivo è cosa davvero impensabile per la siae (per non dire impossibile!).
    Ricordo a tutti gli amici di Logicforum, che non sono soldi loro!!

    La prima cosa che pensai era: Bravo! Ti vanti di avere un attivo di soldi non tuoi.
    Troppo facile fare certe affermazioni. Se hai un impresa e non paghi i contributi (i soldi andrebbero agli autori) ovviamente avrai i bilanci in attivo.

    Perciò se è vero ciò che ha dichiarato ai giornali, (i soldi dovrebbero provenire da telefonia e copia privata sui supporti) è altrettanto vero che avrebbe dovuto restituire quei soldi (167€) AD OGNI ISCRITTO!

    Invece come sappiamo, così non è stato.
    Moltissimi iscritti infatti, proprio in questi giorni, si sono visti richieste ingiustificate, e saldi in negativo.

    Adesso ditemi voi, dove è andato il "suo" tesoretto?
    SCusami ma faccio un po' fatica a seguirti.
    Parto da un esempio pratico: il rendiconto semestrale.
    Qui posso vedere quali sono i miei ricavi e quali i costi che mi addebitano...giusto?
    Se è così, io vedo che mi trattengono la quota di iscrizione, la quota di solidarietà, la ritenuta d'acconto. Mi segui?
    Dopodichè faccio un po ' di conti e vedo che a fronte di spese di gestione
    e di amministrazione relativamente basse (le ritenute irpef non sono da addebitare alla Siae ovviamente) ricevo un servizio dettagliato e preciso, da un po' di tempo posso visionare i rendiconti anche online, il che mi permette di capire quali brani hanno funzionato e quali no, quali film hanno incassato e quali no etc etc
    Poi sono d'accordo che tante cose dovrebbero migliorare, ad esempio sarebbe bello poter depositare direttamente e unicamente online il proprio repertorio.
    Ma per quanto riguarda gli autori mi pare di poter dire che siamo abbastanza tutelati.Non è così? E' sicuramente un ente popolato in parte da fannulloni (anche se non ne ho mai avuta esperienza diretta)ma ci sono anche tanti bravi lavoratori che cercano di aiutarti come possono.

    Chi si dovrebbe lamentare casomai sono i proprietari ed i gestori di locali, i padroni di bar e ristoranti, gli organizzatori di eventi live etc..
    Per loro le tassa Siae è probabilmente sproporzionata.
    Se ho un negozio e voglio tenere una radio accesa devo pagare la Siae, e questo non mi sembra giusto.

    Per quanto riguarda l'attuale gestione non entro nel merito, ma posso dire che ogni volta che la Siae ottiene il pagamento dei diritti da parte di qualche nuovo canale satellitare, o che becca un dj che anzichè scrivere i brani che ha suonato nella serata, mette nel borderò brani suoi e degli amici suoi, dentro di me sono contento che qualcuno tuteli i miei diritti. In epoca di Download forsennati il fatto che qualcuno si batta come un Don Chischotte contro i mulini a vento mi sembra quanto meno degno di nota.

    Tutto questo per dire: ok, molto potrebbe essere fatto in più, ma occhio a fare gli sfascisti perchè le alternative potrebbero essere molto peggio.

    P.s. Ableton, noto qui ed in altri thread che hai una forte aspirazione al dibattito politico, perchè non ti candidi così magari ti votiamo?
    Ultima modifica di gribit; 20-04-2009 alle 22:42
    MacPro 8core 2.8 Ghz - Ram 10 GB/ MacBook Pro 17 2.33 GHz - Ram 3 GB/ LOGIC 9.1.3/ DIGI 002/ NOVATION ZeroSL MkII/EW Play/StylusRMX/Omnisphere/

Tags for this Thread

Regole di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •